Aperta la consultazione pubblica sulla bozza della Dichiarazione dei diritti in Internet elaborata dalla Commissione di studio istituita presso la Camera dei deputati e già resa pubblica il 13 ottobre 2014. La Camera precisa cheContinue reading
Categoria: Politica
Dichiarazione per la libertà di Internet
La libertà di Internet, così come intesa nell’immaginario dei visionari che hanno contribuito alla realizzazione, dove il pensiero di base è quel fluire sinaptico costante e libero, mal reagisce alle forzature di chi vorrebbe unContinue reading
Democrazia a domicilio
Dopo il grande successo elettorale del movimento si è avviata una vera caccia alle streghe, specialmente da parte di coloro che per mestiere dovrebbe fare informazioni. IL FATTO ha lanciato l’inchiesta su internet e laContinue reading
Il fardello del non essere
Solo una società fondata su una vera uguaglianza può garantire la coesione sociale necessaria ad affrontare le difficili prove del nostro tempo. La crisi del concetto di uguaglianza in una società, la nostra, dominata daContinue reading
Quando la Rete non pesca
La rete, quel complesso fenomeno di interrelazioni umane, economiche, sociali, culturali, per cui tutto il mondo sarebbe attraversato da una rete di maglie connettive omologanti e livellanti, se il pensiero unico è quella roba lìContinue reading
Il movimento nativo digitale
Il movimento 5 stelle, che è nato dalla rete e che utilizza quotidianamente la rete come l’elemento essenziale per le discussione e l’organizzazione della propria attività politica portando avanti le battaglie, è una delle pocheContinue reading