Accesso

Dichiarazione per la libertà di Internet

La libertà di Internet, così come intesa nell’immaginario dei visionari che hanno contribuito alla realizzazione, dove il pensiero di base è quel fluire sinaptico costante e libero, mal reagisce alle forzature di chi vorrebbe un controllo o restringerne la libertà,…

Quando la Rete non pesca

La rete, quel complesso fenomeno di interrelazioni umane, economiche, sociali, culturali, per cui tutto il mondo sarebbe attraversato da una rete di maglie connettive omologanti e livellanti, se il pensiero unico è quella roba lì beh non esiste. Non sono…

Il movimento nativo digitale

Il movimento 5 stelle, che è nato dalla rete e che utilizza quotidianamente la rete come l’elemento essenziale per le discussione e l’organizzazione della propria attività politica portando avanti le battaglie, è una delle poche realtà native digitali, ed è…

Governo Aperto

Siamo nel mezzo di un delicatissimo passaggio della storia, la fase in cui la società si sta finalmente risvegliando da un torpore delle coscienze durato molti decenni dando così inizio alla fase della comprensione aprendo finalmente le porte della percezione,…

La reputazione del cyber cittadino

“Bene o male, l’importante è che se ne parli” Forse questa affermazione era buona per un artista negli anni 70 per suscitare forti polemiche e lanciare giudizi radicali, andava anche bene per portare fama e gloria, ma oggi per una…

Sinapsi e i Dementi Digitali

L’informazione è uno dei fondamenti della democrazia e fornisce le basi per la sopravvivenza individuale. Se il controllo dell’informazione è concentrato in pochi attori, inevitabilmente si manifestano derive antidemocratiche anche se tali attori si professano democratici e incitano le folle…