Hacker

Insicurezza informatica

Con la crescita non controllata delle infrastrutture di rete, non solo di quelle tradizionali, ma sopratutto delle reti wireless e mobili, e con la crescente loro interconnessione , attualmente molte aziende potrebbero essere infettate da programmi malevoli distribuiti su larga…

Storie Hacker 1990

Gli anni 90 si possono considerare il periodo migliore per valutare il cyberspazio ed il mondo hacker in genere. Sotto l’influenza della nascente cultura cyber punk di fine anni 80, viene creata una rete alternativa (Cybernet) il cui nodo centrale…

Siamo una rete di analfabeti?

Come al solito ecco l’ennesimo assalto per il controllo della rete, tanti proclami in giro che non aggiungono nulla per chi segue l’argomento e non significa nulla per chi ne è digiuno. Siamo sotto attacco, perché l’inerzia sociale frena il…

Hacker: Questione di ETICA

Il vero hacker non ha morale e non censurerebbe mai delle informazioni o delle idee, di qualunque tipo. Facciamo un esempio estremo: Un’iniziativa del sacerdote italiano Don Fortunato che nel gennaio del 1998 formò il “Comitato di resistenza contro il…

Indipendenza del Cyberspace

A distanza di decenni le considerazioni di uno dei membri fondatori della EFF (Electronic Frontier Foundation), John Perry Barlow, difensore delle libertà digitali sono ancora vere, sono ben consapevole che siamo lontani dal raggiungere questi ideali e della continua necessità…

Storie Hacker 1980

Gli anni ’80 saranno ricordati come l’epoca d’oro degli hacker ma anche come il periodo in cui si assiste a una sorta di “tradimento” dell’etica hacker. Con la scoperta che con il software ci si poteva anche guadagnare, ebbe inizio…