Know-how

Mezzo Secolo

Mezzo secolo e ancora mi sento come una piccola rana che cerca riparo dal turbinio della vita. Aggrappato al proprio orgoglio e la dignità come protezione dalla pioggia di tutti i giorni. In questo lungo viaggio ne ho incontrate di…

Democrazia a domicilio

Dopo il grande successo elettorale del movimento si è avviata una vera caccia alle streghe, specialmente da parte di coloro che per mestiere dovrebbe fare informazioni. IL FATTO ha lanciato l’inchiesta su internet e la democrazia elettronica, sono stato interpellato…

Insicurezza informatica

Con la crescita non controllata delle infrastrutture di rete, non solo di quelle tradizionali, ma sopratutto delle reti wireless e mobili, e con la crescente loro interconnessione , attualmente molte aziende potrebbero essere infettate da programmi malevoli distribuiti su larga…

Il fardello del non essere

Solo una società fondata su una vera uguaglianza può garantire la coesione sociale necessaria ad affrontare le difficili prove del nostro tempo. La crisi del concetto di uguaglianza in una società, la nostra, dominata da differenze sociali sempre più marcate,…

Il movimento nativo digitale

Il movimento 5 stelle, che è nato dalla rete e che utilizza quotidianamente la rete come l’elemento essenziale per le discussione e l’organizzazione della propria attività politica portando avanti le battaglie, è una delle poche realtà native digitali, ed è…

No copyright

Ciò che è di questo mondo ha un prezzo. Nulla sembra sottrarsi a questa legge imperativa. Qualunque cosa desideriamo, la dobbiamo pagare. Il copyright, la «riserva del diritto d’autore sulla riproduzione di un’opera» (libro, disco, programma che sia), è un…