La centralizzazione delle informazioni in un portale, per quanto favorisca l’uso da parte dell’utente finale, snatura il concetto di plurinformazione che è una delle colonne portanti della rete poi c’è sempre il problema di appagareContinue reading
Tag: Rete
Quando la Rete non pesca
La rete, quel complesso fenomeno di interrelazioni umane, economiche, sociali, culturali, per cui tutto il mondo sarebbe attraversato da una rete di maglie connettive omologanti e livellanti, se il pensiero unico è quella roba lìContinue reading
Il movimento nativo digitale
Il movimento 5 stelle, che è nato dalla rete e che utilizza quotidianamente la rete come l’elemento essenziale per le discussione e l’organizzazione della propria attività politica portando avanti le battaglie, è una delle pocheContinue reading
Cyber Politica
Nel cyberspazio c’è un limite intrinseco per ogni tentativo di strutturazione di gruppi politici che vanno al di la dei canoni dettati dai sistemi consolidati nel reale, con questo testo recuperato dal lontano 2007 nelleContinue reading
Sistemi complessi
Il cyberspazio è un sistema complesso e come tale si comporta. Inutile aspirare a particolari determinismi progettuali o a capacità di previsione. Una rete può essere un prodotto ma sarà sempre allo stesso tempo unContinue reading
La matrice universale
Sei gradi di separazione è la teoria che prende anche il nome di teoria del “mondo piccolo” e definisce che, in media, fra due persone qualsiasi del pianeta Terra esistono sei gradi di separazione, cioContinue reading