La centralizzazione delle informazioni in un portale, per quanto favorisca l’uso da parte dell’utente finale, snatura il concetto di plurinformazione che è una delle colonne portanti della rete poi c’è sempre il problema di appagareContinue reading
Tag: Tecnologia
Insicurezza informatica
Con la crescita non controllata delle infrastrutture di rete, non solo di quelle tradizionali, ma sopratutto delle reti wireless e mobili, e con la crescente loro interconnessione , attualmente molte aziende potrebbero essere infettate daContinue reading
Sinapsi e i Dementi Digitali
L’informazione è uno dei fondamenti della democrazia e fornisce le basi per la sopravvivenza individuale. Se il controllo dell’informazione è concentrato in pochi attori, inevitabilmente si manifestano derive antidemocratiche anche se tali attori si professanoContinue reading
Siamo una rete di analfabeti?
Come al solito ecco l’ennesimo assalto per il controllo della rete, tanti proclami in giro che non aggiungono nulla per chi segue l’argomento e non significa nulla per chi ne è digiuno. Siamo sotto attacco,Continue reading
Storie Hacker 1980
Gli anni ’80 saranno ricordati come l’epoca d’oro degli hacker ma anche come il periodo in cui si assiste a una sorta di “tradimento” dell’etica hacker. Con la scoperta che con il software ci siContinue reading
Storie Hacker 1960/70
In oltre mezzo secolo ne sono cambiate di cose, riuscire a sintetizzare in un testo tutte le storie del mondo hacker è impossibile, per questo senza presunzione alcuna, rivisito volentieri un vecchio testo, con l’intentoContinue reading