ProvoLinux
In molti oggi parlano di Linux e da più parti si cercano esperti in materia, professionisti, esperti e certificati, ma il mondo del free software è più complicato di quel che sembra, non è tutto oro quel che luccica e…
Ho deciso di rendere pubblici i miei appunti personali perché potrebbero essere utili anche ad altri, o più semplicemente, perché non ricordo bene tutto e mi sono creato uno spazio che può essere definito come la ricerca interna della mia base di conoscenza personale.
In molti oggi parlano di Linux e da più parti si cercano esperti in materia, professionisti, esperti e certificati, ma il mondo del free software è più complicato di quel che sembra, non è tutto oro quel che luccica e…
Mettiamola cosi, ormai sono talmente vecchio, che ho sentito il bisogno di riproporre la tabella riassuntiva, che si riferisse solamente ai concetti e comandi per usare l’editor VI, nuda e cruda tanto per avere un promemoria quando la memoria mi…
Ecco un rapido riepilogo della struttura delle cartelle in un sistema GNU Il vantaggi nel conoscere l’utilizzo delle directory è che sarete in grado d’intuire dove cercare determinati tipi di file.
GNU/Linux è un sistema operativo, cioè il software che permette al computer di funzionare e far girare le varie applicazioni. E’ uno Unix, anche se sarebbe giusto dire che non è unix, ma il paragone più calzante può essere fatto…
Linux è un sistema operativo, cioè il software che permette al computer di funzionare e far girare le applicazioni. E’ Unix, anche se sarebbe giusto dire che non è Unix, ma il paragone più calzante può essere fatto soltanto con…
Queste sono le mie opinioni sul progetto GNU e la filosofia del software libero, basate direttamente dal manifesto GNU e da ciò che ho appreso dalle parole di Richard Stallman nell’incontro avvenuto nel lontano 5 dicembre 1997 a Roma.