Politica

Movimento o Cyber Politica?

Grazie ad un comico, il Sig. Beppe Grillo, in Italia si inizia a parlare seriamente di cittadini che partecipano alla politica, in molte città sono nati gruppi locali che fanno riferimento ad esso, come gli “Amici di Beppe Grillo”, liste…

Le norme intimidatorie

Ribellarsi o perdere altri pezzi di democrazia? Per quanto mi riguarda la scelta l’avevo fatta già negli anni 90, ma con il cambio generazionale all’interno della rete in molti non posseggono la giusta malizia per accorgersi dei pericoli che la…

Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo

Preambolo Considerato che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo; Considerato che il disconoscimento e il…

I PARTITI sono MORTI

La politica è morta. I Politici non rappresentano il popolo Italiano. Sono avvoltoi che si spartiscono le spoglie dell’Italia. Il pubblico diventa ogni giorno che passa una questione privata. Il sociale è oggetto di lucro. Scuola, sanità, acqua, energia, trasporti…