Pensieri

Internet è a rischio denuncia da false identità?

Con l’espandersi della rete e il continuo avvicinarsi alle tecnologie della telecomunicazione ad un sempre più vasto pubblico si sottovalutano alcuni problemi legati ai rapporti interpersonali, soprattutto la mancanza di rispetto reciproco che è alla base della convivenza civile. La…

Sinapsi e i Dementi Digitali

L’informazione è uno dei fondamenti della democrazia e fornisce le basi per la sopravvivenza individuale. Se il controllo dell’informazione è concentrato in pochi attori, inevitabilmente si manifestano derive antidemocratiche anche se tali attori si professano democratici e incitano le folle…

Ciao Anti Digital Divide

Mentre la rete oggi più che mai ha bisogno di difendere la propria libertà da continui attacchi da parte di coloro che cercano il controllo, accade che in Italia persone che si sono prodigate per anni per combattere la divisione…

Movimento o Cyber Politica?

Grazie ad un comico, il Sig. Beppe Grillo, in Italia si inizia a parlare seriamente di cittadini che partecipano alla politica, in molte città sono nati gruppi locali che fanno riferimento ad esso, come gli “Amici di Beppe Grillo”, liste…

Siamo una rete di analfabeti?

Come al solito ecco l’ennesimo assalto per il controllo della rete, tanti proclami in giro che non aggiungono nulla per chi segue l’argomento e non significa nulla per chi ne è digiuno. Siamo sotto attacco, perché l’inerzia sociale frena il…

Hacker: Questione di ETICA

Il vero hacker non ha morale e non censurerebbe mai delle informazioni o delle idee, di qualunque tipo. Facciamo un esempio estremo: Un’iniziativa del sacerdote italiano Don Fortunato che nel gennaio del 1998 formò il “Comitato di resistenza contro il…