Pensieri

Il movimento nativo digitale

Il movimento 5 stelle, che è nato dalla rete e che utilizza quotidianamente la rete come l’elemento essenziale per le discussione e l’organizzazione della propria attività politica portando avanti le battaglie, è una delle poche realtà native digitali, ed è…

Se cade la linea

Può capitare che arriva una telefonata e al momento non ne comprendi il fine, quella richiesta d’informazioni su un mondo estraneo alla realtà dei media classici, mi era già capitato in passato di ricevere richieste del genere ma sempre in…

No copyright

Ciò che è di questo mondo ha un prezzo. Nulla sembra sottrarsi a questa legge imperativa. Qualunque cosa desideriamo, la dobbiamo pagare. Il copyright, la «riserva del diritto d’autore sulla riproduzione di un’opera» (libro, disco, programma che sia), è un…

Storie Hacker 1990

Gli anni 90 si possono considerare il periodo migliore per valutare il cyberspazio ed il mondo hacker in genere. Sotto l’influenza della nascente cultura cyber punk di fine anni 80, viene creata una rete alternativa (Cybernet) il cui nodo centrale…

La diffamazione, ovvero, CAPRONI offendere è reato!

Sempre di più persone passano parte della propria vita nel cyberspazio, in gruppi di discussione che rappresentano a tutti gli effetti espressione della propria personalità, del resto in questi luoghi virtuali spesso si parla liberamente facendo poca attenzione a ciò…

La reputazione del cyber cittadino

“Bene o male, l’importante è che se ne parli” Forse questa affermazione era buona per un artista negli anni 70 per suscitare forti polemiche e lanciare giudizi radicali, andava anche bene per portare fama e gloria, ma oggi per una…